Ti racconto Tregnago
  • Home
  • Storia
    • L’antico comune di Tregnago nei primi decenni del Seicento
    • Toponimi della vallata d'Illasi
    • I benedettini nella Val d’Illasi
    • Tregnago, paese ricco di verde che di frequente ascolta la grande musica del vento
    • Il castello di Tregnago descritto da Francesco Pellegrini
    • Un dipinto della chiesa parrocchiale
    • Il castello di Tregnago descritto da Carlo Cipolla
    • Per una storia dell’economia collinare veronese tra ‘400 e ‘600
    • I lavatoi della media Val d’Illasi
    • Un acquedotto settecentesco nel comune di Tregnago
    • Una pregevole opera di stile romanico in provincia di Verona
    • Le pievi veronesi dell’Agro Centuriato “Athesino”
    • Fra Tregnago e San Giovanni Ilarione
    • Lotte tra Tregnago e San Giovanni Ilarione
    • La nuova decorazione della Pieve di S. Maria di Tregnago
    • Una regione ed un centro della Terraferma veneta: Tregnago e la Calavena (1200-1400)
    • Una ballata funebre usata dai Batui Rossi di Tregnago
    • Tracce di officine litiche storiche e preistoriche sul monte Gardon
    • Le fontanine della pieve di Tregnago
    • Lo stabilimento agglomeranti idraulici di Tregnago
    • Tregnago una borgata del veronese
    • Tregnago e la sua valle
    • La peste a Tregnago
    • 4 passi per 3gnago
  • Tradizioni
    • Uccelli e caccia in “L’uccellagione” del Tirabosco
    • L'erba madre: il dolce e l'amaro
    • L’Erba Madre, una pianta dalle molteplici virtù
    • Pasquetta sul castello. Il ti-ni-pa-pa
    • La ròara di Tregnago
    • La ròara di Tregnago
    • Santa Eurosia porta la pioggia e allontana la grandine
    • Restauri pittorici nella Valle “Picta”
    • Piante sacre e piante maledette
    • Antiche usanze religiose in Lessinia
    • Spunti di etnografia della Val d'Illasi
    • Tradizioni e iconografia di alcuni santi nella Lessinia Orientale
    • Consigli per chi dai Finetti vuole andare a Tregnago
    • L’allevamento del baco da seta
  • Personaggi
    • Giannino Ferrari Dalle Spade
    • Giannino Ferrari Dalle Spade
    • Massalongo: una vita breve ma intensa
    • Commemorazione di Abramo Massalongo
    • 12 lettere di Abramo Massalongo
    • I disegni di Berto da Cogolo
    • “Bio Castagnini, scarparo”
    • Angelo Borghetti: un forestale del XX secolo. Atti del Convegno
    • Angelo Borghetti, un grande forestale del secolo XX
    • Carlo Cipolla. Commemorazione letta il 24 dicembre 1916
    • Ettore Castiglioni. Scritti e testimonianze
    • Volti e vicende di Tregnago da “L’Arena”
  • Poesia
    • El Teramoto
    • Tregnago: come se ghe và
    • Lettera a Maria – Francesco Cipolla
    • L’angelo – Giambattista Vinco
    • Le campane de Betòn – don Ferruccio Spada
    • Tregnago - Guido Fracastoro
  • Le nostre mostre
    • Il pane: una storia da raccontare
    • Ti racconto Tregnago: la mostra e il concorso
  • Foto storiche
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Racconti di storia
  1. Le nostre mostre
seguimi su Facebook

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
C.I.F. (Centro Italiano femminile) Gruppo di Tregnago
Accesso Uscita | modifica
  • Torna su
chiudi